Guarda il video su YouTube

Come realizzare un’antina di servizio

Questo piccolo progetto è nato in seguito ad un’esigenza. Sotto la vasca del piccolo bagno di servizio è stato necessario aprire un varco di ispezione perché la scatola sifonica è stata posizionata sotto la vasca stessa (geni del male!).


Per non lasciare un’apertura sgradevole sulla parete della vasca dopo l’intervento, è nata l’idea di realizzare una piccola antina così da avere un’apertura che permettesse in futuro l’accesso alla scatola sifonica.


Prendo le misure e taglio i pezzi

Anzitutto è necessario prendere le misure finali della ‘luce’, cioè dello spazio che dovrà ospitare l’antina.
Successivamente realizzo una piccola bozza con i dettagli dei pezzi che dovrò realizzare.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas varius tortor nibh, sit amet tempor nibh finibus et. Aenean eu enim justo.

Ora posso procede al taglio dei pezzi. Questo passaggio che ho realizzato con i miei elettroutensili può essere sostituito dall’acquisto dei pezzi già tagliati.


Assemblo la struttura

Posso ora procedere all’assemblaggio dei pezzi precedentemente tagliati. Qui è opportuno prestare la massima attenzione allo squadro del manufatto.
Dopo l’assemblaggio della struttura si procede alla realizzazione della cornice che farà da battuta e faciliterà il fissaggio.

La cornice è stata realizzata con il taglio a 45 gradi che può essere effettuato anche con delle dime a mano tipo questa Dima Tagliacornici Valex


Realizzo l’antina e fisso le cerniere

Passo ora a tagliare lo sportellino prendendo in considerazione le misure risultanti dal’assemblaggio della struttura. In realtà le abbiamo riportate sul progetto iniziale ma per esperienza, durante la realizzazione occorre spesso aggiustare il tiro di qualche millimetro.

Adesso che abbiamo a disposizione la struttura e l’antina possiamo procedere al fissaggio delle cerniere aiutandoci con uno scalpello.


Fondo protettivo e posa in opera

Prima del fissaggio è opportuno preparare il manufatto con una bella carteggiata con grana 180 / 220 e successivamente due mani di cementite e due di vernice bianca all’acqua. Ovviamente il colore sceglietelo voi 😉

Al termine delle nostre lavorazioni tutto è pronto per poter fissare la nostra antina. Usiamo del silicone trasparente per sanitari come collante e procediamo al fissaggio del nostro manufatto. Prima montate un pomellino però.

Lascia una risposta